
La stampa 3D (additive manufacturing) è un insieme di tecnologie che realizzano oggetti aggiungendo materiale strato su strato a partire da un modello digitale. È ideale per prototipi funzionali e piccole serie, perché riduce tempi di sviluppo, sprechi e vincoli progettuali rispetto ai processi sottrattivi tradizionali.

Vantaggi dell’additive manufacturing
(Rispetto a lavorazioni meccaniche e produzioni tradizionali)
dal file al pezzo in tempi rapidi, iterando il design senza attese per attrezzaggi.
nessun investimento in stampi/attrezzature per avviare prototipi e piccole serie.
canali interni, alleggerimenti, parti complesse senza assemblaggi, ottimizzazione topologica.
lotti piccoli, versioni multiple e customizzazioni senza extra costi fissi.
uso del materiale strettamente necessario, con minori scarti rispetto alle lavorazioni per asportazione.
produzione on-demand, lead time contenuti, minore necessità di magazzino.
meno componenti e assemblaggi grazie a pezzi monolitici e funzionali.
finiture post-processo per la personalizzazione e protezione del prodotto. >Scopri di più



















In Beehave ci affidiamo principalmente alla tecnologia HP Multi Jet Fusion
La MJF consente la produzione rapida di parti funzionali con ottimo compromesso tra precisione, resistenza superficiale e produttività, adatta sia a prototipi evoluti sia a piccole serie.
- Qualità dimensionale e ripetibilità
- Buona finitura e possibilità di post-processi (tintura, sabbiatura, trattamenti)
- Performance meccaniche adatte a test e impiego reale
Guarda il video sulla tecnologia MJF e scopri come trasformiamo il tuo file in un pezzo finito.